Energy storage power station
  • HOME
  • NOTIZIE&BLOG
  • Il Belgio costruirà la prima “isola energetica” del mondo nel Mare del Nord

Ott . 31, 2023 21:22 Torna alla lista

Il Belgio costruirà la prima “isola energetica” del mondo nel Mare del Nord



Il governo belga ha recentemente svelato i piani per costruire la prima "isola energetica" al mondo nel Mare del Nord. Questo progetto innovativo mira a collegare gli impianti eolici offshore con linee di trasmissione nazionali e internazionali. Si prevede che l'isola energetica migliorerà l'efficienza della trasmissione del Belgio rete, apportando numerosi vantaggi nella lotta contro il cambiamento climatico. Tuttavia, è ancora necessario affrontare sfide come la formulazione di norme internazionali e l’espansione della rete di trasmissione nazionale.

 

 

Situato a circa 45 chilometri dalla città costiera di Ostenda, nel nord-ovest del Belgio, il energia L'isola sarà costituita da una struttura in cemento riempita di sabbia, creando un'isola artificiale di circa 5 ettari. L'isola ospiterà strutture per la trasmissione e la trasformazione dell'energia, insieme a infrastrutture portuali e piste di atterraggio per elicotteri. Inoltre, verranno costruite centinaia di turbine eoliche offshore nelle acque circostanti per generare una potenza di uscita totale di 3,5 GW. Si prevede che questa significativa capacità soddisferà il 15% della domanda di elettricità del Belgio entro il 2030.

 

 

IL energia Il progetto dell’isola è molto promettente al di fuori del Belgio, poiché nove paesi europei, tra cui Regno Unito, Danimarca, Germania e Paesi Bassi, hanno proposto obiettivi per espandere l’attuale capacità di generazione di energia eolica offshore nel Mare del Nord. L’obiettivo è raggiungere 120 GW e 300 GW rispettivamente entro il 2030 e il 2050, in aumento rispetto agli attuali 30 GW. Rafforzando la cooperazione e la collaborazione, questi paesi possono lavorare per un approvvigionamento energetico più efficiente e sostenibile nella regione. Per sostenere questo sforzo, l’Unione Europea si è impegnata a fornire un’assistenza finanziaria di 100 milioni di euro.

 

 

L'inizio della costruzione dell'isola energetica è previsto nel 2024, con completamento previsto nel 2026. L'area di mare che circonda l'isola artificiale sarà divisa in tre zone per la costruzione di parchi eolici offshore e le gare per questi progetti inizieranno nel 2024. La costruzione degli impianti di trasmissione e trasformazione dell’energia inizierà dopo il completamento dei parchi eolici e l’inizio della fornitura di energia è previsto nel 2030.

 

 

Il progetto dell’isola energetica in Belgio segna un’importante pietra miliare nello sforzo globale volto alla transizione verso fonti energetiche più pulite e sostenibili. Sfruttando la potenza dell’energia eolica offshore e integrando le reti di trasmissione, questa soluzione innovativa ha il potenziale per ridurre significativamente le emissioni di gas serra e combattere cambiamento climatico. La riuscita attuazione del progetto dell’isola energetica non solo andrà a beneficio del Belgio, ma servirà anche da modello per altri paesi a livello globale da seguire nella ricerca di un futuro energetico più verde.

 

 

Verrà rimosso in caso di violazione

Sito di riferimento:https://www.escn.com.cn


Se sei interessato ai nostri prodotti, puoi scegliere di lasciare qui le tue informazioni e ti contatteremo a breve.