Energy storage power station
  • HOME
  • NOTIZIE&BLOG
  • Nuovi tentativi di stoccaggio dell’energia per spezzare la “maledizione” dei costi

novembre. 14, 2023 11:27 Torna alla lista

Nuovi tentativi di stoccaggio dell’energia per spezzare la “maledizione” dei costi



L’industria delle energie rinnovabili sostiene da tempo politiche in grado di alleviare gli elevati costi associati allo stoccaggio dell’energia. Affrontare questioni quali grandi investimenti, bassi tassi di utilizzo e mancanza di volontà sociale di investire attivamente è stata una sfida costante per l’industria. In risposta a queste sfide, il governo nazionale ha istituito un meccanismo di compensazione dei costi di stoccaggio dell’energia che si allinea con la fase di sviluppo del mercato energetico. Questo meccanismo mira a incoraggiare l’adozione di tecnologie di stoccaggio dell’energia fornendo premi basati sul loro valore.

 

Diverse regioni stanno ora prendendo l'iniziativa per implementare questo meccanismo e offrire incentivi basati sul valore dello stoccaggio dell'energia. Ad esempio, se una centrale fotovoltaica è dotata di un progetto di stoccaggio dell'energia, il costo di investimento iniziale potrebbe aumentare dell'8%-10%. Allo stesso modo, per un parco eolico, il costo di investimento iniziale può aumentare del 15%-20%. Questo aumento dei costi si traduce in un tasso interno di rendimento ridotto che varia dallo 0,5% al ​​20%. Nonostante il recente calo dei prezzi di stoccaggio dell’energia, rappresentano ancora un onere finanziario significativo per le nuove società energetiche.

La regolamentazione dei costi di stoccaggio dell’energia è una questione complessa e urgente. In passato, veniva promossa principalmente attraverso mezzi amministrativi, con conseguenti svantaggi quali guerre dei prezzi e concorrenza disordinata. Nell’attuale periodo di transizione della riforma del mercato energetico, quando i costi di stoccaggio dell’energia sono relativamente elevati, è fondamentale sviluppare un meccanismo di determinazione dei prezzi razionale che consenta alle parti interessate di sostenere costi ragionevoli e allo stesso tempo di trarne benefici. Conti e politiche dei prezzi chiari sono essenziali in questo contesto.

 

Il monitoraggio costante del processo di sviluppo delle diverse tecnologie di accumulo dell'energia è necessario per comprenderne più a fondo costi, categorie funzionali e scenari applicativi. Questa analisi approfondita può fornire un prezioso supporto dati per la formulazione di politiche di prezzo. I progressi e le applicazioni su larga scala diventano più diffusi, si prevede che i costi di stoccaggio dell’energia diminuiranno gradualmente. È essenziale tenere il passo con questi progressi e sviluppare politiche che misurino accuratamente il valore dello stoccaggio dell’energia in base alle esigenze specifiche delle diverse regioni.

Inoltre, è fondamentale affrontare i problemi di coordinamento tra le risorse di flessibilità esistenti e le risorse di flessibilità incrementali, come le nuove tecnologie di stoccaggio dell’energia. Fattori come la domanda di risorse di flessibilità nei sistemi energetici e i meccanismi di commercializzazione delle risorse di flessibilità e i mercati spot dell’energia variano da regione a regione. Pertanto, il meccanismo di compensazione dei costi di stoccaggio dell’energia dovrebbe essere integrato in un sistema di mercato energetico unificato, tenendo conto in modo globale dell’interazione tra diversi aspetti. Ignorare un aspetto concentrandosi esclusivamente su un altro può ostacolare il progresso e l’efficienza nell’adozione delle tecnologie di stoccaggio dell’energia.

 

Verrà rimosso in caso di violazione

Sito di riferimento:http://cnnes.cc


Se sei interessato ai nostri prodotti, puoi scegliere di lasciare qui le tue informazioni e ti contatteremo a breve.